fbpx
Il Parco del Lavino

Il Parco del Lavino

Il Parco del Lavino é la meta adatta per fare una bellissima gita nella natura in famiglia, da raggiungere in poco tempo da Pescara.
Perfetta per quando vi siete svegliati e sbrigati tardi e arriva la domanda fatidica: ora che si fa?

Un’oasi naturale protetta alle porte di Pescara, nel comune di Scafa. Dal territorio circoscritto e limitato, ma di una bellezza sconfinata e cangiante: le acque della sorgente del fiume Lavino offrono uno spettacolo dovuto alla loro natura sulfurea, e innumerevoli sono le sfumature che vanno dal verde all’azzurro, cambiano in continuazione secondo il tipo di cielo e l’inclinazione dei raggi del sole. Affascinante quindi in tutte le stagioni e in tutte le condizioni meteo.

Tra le acque si scorgono gallinelle d’acqua (e tante altre specie ornitologiche se siete attenti e fortunati!) e resti di un vecchio mulino di una piccola centrale idroelettrica che serviva un tempo ad irrigare i campi coltivati circostanti. Pioppi e bellissimi salici bianchi affondano i propri rami nelle mutevoli acque colorate, regalando paesaggi degni dei quadri impressionisti.

Come detto all’inizio: un’ottima meta per bimbi piccoli e grandi.
L’area attrezzata che si trova appena all’entrata offre giochi per i bambini e tavole di legno per pic-nic all’aperto. Il piccolo sentiero che parte giusto affianco offre un percorso semplice alla portata di tutti (ma non facile per i passeggini, per cui portate un portabebé per passeggiare con i neonati). Una passeggiata di 30-40 minuti al massimo: sempre se non vi fermerete a lanciare sassolini nel fiume o scrutare l’acqua con dei bastoncini di legno (questa é stata la nostra occupazione la maggior parte del tempo!)
Ultimo consiglio, mi raccomando: portate con voi uno spray antizanzare, abiti comodi e tanta voglia di esplorare

L’ingresso é gratuito. Nelle giornate estive i volontari di Legambinete richiedono 1€ all’ingresso.

Per raggiungere l’Oasi del Lavino in macchina ci vogliono : 40 minuti partendo dalla Tiburtina o 30 minuti prendendo l’autostrada .
Digitate su google map: Via Celestino 5, 110, 65027 Scafa PE

Ecco la poesia che vi accoglierà all’entrata:

Acqua di monte,
Acqua di fonte,
Acqua piovana,
Acqua sovrana,
Acqua che odo,
Acqua che lodo,
Acqua che squilli,
Acqua che brilli,
Acqua che canti e piangi,
Acqua che ridi e muggì,
Tu sei la vita
e sempre fuggi.

Gabriele D’Annunzio

Andare a spasso in bici a Pescara

Pescara è una città perfetta per andare in bici. Piatta, regolare, bel tempo per più di 250 giorni l’anno *.*.

La riviera ne é da sempre una pista ciclabile naturale. Ma a questo classico si sono aggiunti col tempo altri piccoli circuiti interessanti, perfetti da scoprire in famiglia!

Per i neo genitori la prima passeggiata in bicicletta col piccino sul seggiolino é la più emozionante: fin da da piccolissimi i nostri filgio sono felici di salire in canna e guardare in velocità il paesaggio.
Crescendo aumenta la voglia di pedalare: è divertente, possono sperimentare la velocità e assaggiare l’indipendenza da mamma e papà. I bambini apprezzano vivere situazioni in cui si trovano allo stesso livello degli adulti: e questa é la rivoluzione della bicicletta! La loro autostima aumenta.

Per tutta la famiglia andare in bicicletta è un’occasione per fare attività fisica in modo sano, salutare e sicuro. Per i genitori é ottimo esercizio per imparare a ridurre e gestire l’apprensione nelle piccole situazioni di pericolo che possono presentarsi: insomma un modo per lasciarli andare piano piano dritti per la loro strada!

Pedalare vuol dire fare movimento e insieme divertimento, ma anche insegnare ai nostri piccoli uno stile di vita salutare, sostenibile e sicuro: il mondo del futuro da sognare ed insegnare!

X